Gli Artisti
- Agostino Arrivabene
- Enzo Bellini
- Flavia Belò
- Mario Benedetti
- Sandro Bracchitta
- Renato Bruscaglia
- Gino Carrera
- Livio Ceschin
- Mario Chianese
- Teodoro Cotugno
- Luca Crippa
- Giampaolo Dal Prà
- Enrico Della Torre
- Pietro Diana
- Franco Dugo
- Pino Finocchiaro
- Federica Galli
- Vincenzo Gatti
- Calisto Gritti
- Rossano Guerra
- Gabriella Locci
- Trento Longaretti
- Renzo Margonari
- Elena Mezzadra
- Bruno Missieri
- Giulia Napoleone
- Cesare Paolantonio
- Antonio Pesce
- Paolo Petrò
- Walter Piacesi
- Giancarlo Pozzi
- Roberto Rampinelli
- Alberto Rocco
- Sergio Saccomandi
- Sergio Saroni
- Roberto Stelluti
- Guido Strazza
- Luigi Timoncini
- Togo (Enzo Migneco)
- Roberto Tonelli
- Girolamo Tregambe
- Valter Valentini
- Giancarlo Vitali
- Luigi Volpi
Livio Ceschin
Nato a Pieve di Soligo (Treviso) nel 1962, Livio Ceschin ha compiuto gli studi formativi presso l'Istituto d'Arte di Venezia e all'Accademia Raffaello di Urbino.
Dal 1993 ad oggi gli sono state dedicate numerose esposizioni in Italia e all'estero, presso Gallerie e Istituti Italiani di Cultura, partecipando a Biennali e Triennali di grafica tra le quali quelle di Lubiana e Cracovia.
Sue opere sono presenti nella raccolta Achille Bertarelli di Milano, nel Gabinetto Nazionale delle Stampe di Bagnacavallo e del Museo Civico di Cremona, nella collezione della Galleria Nazionale di ritratti a Londra, nella raccolta di stampe della Biblioteca Nazionale di Francia a Parigi e nella collezione grafica di Caixanova in Spagna. Dal 2002 fa parte dellaRoyal Society of Painter-Printmakers di Londra.
Livio Ceschin nel 1998 ha realizzato l'opera per gli “Amici della Grafica” di CasalpusterlengoTitolo: “paesaggio collinare”
Tecnica: acquaforte
lastra: mm. 255 x 330
carta: cm. 50 x 70
Tiratura: 50 + XX + 5 p.a.