Gli Artisti
- Agostino Arrivabene
- Enzo Bellini
- Flavia Belò
- Mario Benedetti
- Sandro Bracchitta
- Renato Bruscaglia
- Gino Carrera
- Livio Ceschin
- Mario Chianese
- Teodoro Cotugno
- Luca Crippa
- Giampaolo Dal Prà
- Enrico Della Torre
- Pietro Diana
- Franco Dugo
- Pino Finocchiaro
- Federica Galli
- Vincenzo Gatti
- Calisto Gritti
- Rossano Guerra
- Gabriella Locci
- Trento Longaretti
- Renzo Margonari
- Elena Mezzadra
- Bruno Missieri
- Giulia Napoleone
- Cesare Paolantonio
- Antonio Pesce
- Paolo Petrò
- Walter Piacesi
- Giancarlo Pozzi
- Roberto Rampinelli
- Alberto Rocco
- Sergio Saccomandi
- Sergio Saroni
- Roberto Stelluti
- Guido Strazza
- Luigi Timoncini
- Togo (Enzo Migneco)
- Roberto Tonelli
- Girolamo Tregambe
- Valter Valentini
- Giancarlo Vitali
- Luigi Volpi
Bruno Missieri
Bruno Missieri è nato a Piacenza nel 1942; risiede nella stessa Città e, per lunghi periodi, a Castell’Arquato (PC).
Ha frequentato la Scuola d’ Arte “Felice Gazzola” di Piacenza e dal 1980 insegna, nella stessa, Tecniche dell’ Incisione.
Dal 1967 al 1976 ha frequentato lo studio del pittore-incisore Ettore Brighenti a Castell’Arquato dove ha appreso la tecnica dell’acquaforte. Nel 1970 si iscrive all’appena istituito DAMS della Università di Bologna; nel 1975 è accettato ai Corsi Internazionali di Grafica dell' “Accademia Raffaello” di Urbino sotto la guida di Renato Bruscaglia e Carlo Ceci. Oltre all'intensa attività artistica, Bruno Missieri si è dedicato all’insegnamento dell'incisione ed ha tenuto corsi di specializzazione a Piacenza, Venezia, Castell’Arquato, Milano, Portland (USA), Algeri, Urbino.
Il suo Studio d'artista e in via Giovanni
Taverna,12 29121 Piacenza.
www.brunomissieri.com
e-mail: brunomissieri@gmail.com cell.: 349 0679838
tel.: 0523 336553
Tra le numerose mostre personali e collettive cui ha
partecipato in
Italia e all’estero
1969 - mostra personale alla” Bottega dell’Incisione “di Castell’Arquato
1977 - mostra personale alla Galleria “Ponte Rosso” di
Milano
1979 - mostra personale “ Kunst Galerj Forni” ad Amsterdam
- invitato alla “IV Triennale dell’Incisione” a
Milano
1983 - mostra personale alla Galleria “Merlo- Forni” di Amsterdam
1986 - mostra
personale alla Galleria “Ponte Rosso” di
Milano
- invitato alla “
V Triennale dell’Incisione “ a Milano
1990 - invitato al “Premio internazionale Biella per
l’Incisione”
-
invitato alla “VI Triennale dell’Incisione” a Milano
1993 - mostra personale “Wentz Gallery”
PMCA di
Portland negli Stati Uniti
- invitato alla rassegna “Artist and the
Book in Twentieth-Century Italy”, New York
1994 - invitato alla “VII Triennale dell’Incisione”
a Milano
-
invitato alla “Triennale di Cracovia” in Polonia
-
riceve il premio “Ginestra d’Oro 1994” con E. Tadini, G. Soavi, T.
Pericoli
-
mostra “Gravures d’ Italie” a Ville du Locle in Svizzera
1995 - invitato alla rassegna “Consumenta 95” a Norimberga
1997 - invitato all’ ”International Print
Exhibition” del Portland Art Museum (USA)
1998 - invitato alla mostra “Western Erotic Ex Libris”, Tokio.
1999 - invitato alla “IV Biennale dell’Incisione” ad
Acqui Terme
(primo premio ex equo con R. Rampinelli)
2000 - mostra personale presso la Galleria Mohamed Raçim, ad
Algeri
2001 - mostra personale “Hortus Conclusus” Stadt Regensburg,
Stadtbücherei in Germania
2004 - mostra personale di pittura “Hortus Conclusus” presso
Naturkunde Museum Ostbayern a Regensburg in Germania.
2007 - mostra personale “Deserti e Giardini” al Palazzo del
Podestà di Castell’Arquato
2008 - invitato al premio di grafica “Premio
Leonardo Sciascia, Amateur d’Estampes”
2009 - invitato alla “Biennale d’Arte di Lodi”, ex
chiesa di S. Cristoforo, Lodi
2010 - invitato alla mostra “Incisori del XXI
Secolo” , Civica Raccolta della Stampa A. Bertarelli, Castello
Sforzesco, Milano
2011 - invitato alla rassegna “Grafica Oggi”,
Biblioteca Naz. Torino
2011 - è presente al “Salon International de la
Gravure” nello stand della Galleria del
Leone al Grand Palais, Paris
2011 - mostra personale presso Museo della Stampa,
Soncino (CR)
2011 - “Premio Acqui Terme, Biennale
Internazionale dell’Incisione”. Acqui Terme.
2011 - “Segni d’Autore”, mostra-selezione
della Biennale di Acqui Terme, Spagna,
Belgio, Acqui Terme.
2011 - “Eros & Tanatos” Losanna,
Svizzera, primo premio
2013 - “Giallo e altri colori” Personale,
Piacenza BeppeArti.
Bruno Missieri nel 1983 ha realizzato l'opera per gli “Amici
della Grafica” di Casalpusterlengo
Titolo:
“girasole”
Tecnica:
acquatinta a tre colori
lastra:
rame mm. 325 x 500
carta:
cm. 50 x 70
Tiratura: 50 + V +
3 p.a.
Stampatore: stampata dall'artista
Titolo:
“bosco 2”
Tecnica:
acquatinta a due colori
lastra:
rame mm. 500 x 500
carta:
"Hahnemuhle" cm. 70 x 70
Tiratura: 50 + V +
3 p.a.
Stampatore: stampata dall'artista