Gli Artisti
- Agostino Arrivabene
- Enzo Bellini
- Flavia Belò
- Mario Benedetti
- Sandro Bracchitta
- Renato Bruscaglia
- Gino Carrera
- Livio Ceschin
- Mario Chianese
- Teodoro Cotugno
- Luca Crippa
- Giampaolo Dal Prà
- Enrico Della Torre
- Pietro Diana
- Franco Dugo
- Pino Finocchiaro
- Federica Galli
- Vincenzo Gatti
- Calisto Gritti
- Rossano Guerra
- Gabriella Locci
- Trento Longaretti
- Renzo Margonari
- Elena Mezzadra
- Bruno Missieri
- Giulia Napoleone
- Cesare Paolantonio
- Antonio Pesce
- Paolo Petrò
- Walter Piacesi
- Giancarlo Pozzi
- Roberto Rampinelli
- Alberto Rocco
- Sergio Saccomandi
- Sergio Saroni
- Roberto Stelluti
- Guido Strazza
- Luigi Timoncini
- Togo (Enzo Migneco)
- Roberto Tonelli
- Girolamo Tregambe
- Valter Valentini
- Giancarlo Vitali
- Luigi Volpi
Elena Mezzadra
Elena Mezzadra è nata a Pavia nel 1926, la Mezzadra è sempre vissuta a Milano dove ha operato inizialmente nel campo della grafica e dell’illustrazione e dove ha intrapreso poi stabilmente la sua carriera artistica a partire dagli anni Sessanta, periodo in cui ha tenuto le prime personali di pittura ed ha iniziato ad occuparsi anche di incisioni, partecipando in seguito alle principali rassegne di settore.
A Milano, fra l’altro, ha esposto con regolarità il proprio lavoro alla Galleria delle Ore (qui la sua “prima” risale al 1975) e nel 1992 ha tenuto al PAC una grande personale presentata da Luciano Caramel. Di lei si sono occupati molti critici e storici dell’arte italiana moderna e contemporanea quali Elda Fezzi, Anna Finocchi, Carlo Pirovano, Elena Pontiggia, Marina De Stasio, Miklos Varga, Flaminio Gualdoni.
Ha praticato quasi tutte le tecniche dell’incisione
(acquaforte, acquatinta, puntasecca, litografia, linoleografia e altre
più sperimentali), servendosi di qualificati stampatori come
Upiglio e Puliti, e ha curato la veste di edizioni di pregio di
racconti di Umberto Eco e di Giuseppe Curonici, oltre che di poesie di
Roberto Sanesi e di Mario Sculati.
Suoi dipinti si trovano in alcune delle più importanti raccolte
d’arte come la Galleria d’Arte Moderna di Milano e la
Collezione della Casa-Museo Boschi Di Stefano, mentre sue incisioni
sono in vari musei europei come la Galleria Villa dei Cedri a
Bellinzona o il Museo della grafica di Hannover, o ancora in collezioni
pubbliche a Lodz, in Polonia e a Leskovac, nella ex Jugoslavia.
Elena Mezzadra nel 2009 ha realizzato l'opera per gli "Amici della
Grafica" di Casalpusterlengo
Titolo:
“senza titolo” 2009
Tecnica: acquaforte, acquatinta a quattro
colori
lastra:
rame mm. 340 x 385
carta:
Graphia 70 x 50
Tiratura: 50 + X + 5 p.a.