Gli Artisti

Sergio Saccomandi

Sergio Saccomandi è nato a Torino nel 1946. Diplomato all'Accademia Albertina di Belle Arti, allievo di Paulucci e Calandri. Già titolare della Cattedra Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico di Torino. Dal 1968 ha allestito 60 mostre personali e partecipato a collettive in Italia e all'estero ottenendo riconoscimenti e premi; fra questi il 2° premio Europeo dell'Accademia Tadini a Lovere. Dal 1981 inventa la sua vita nel Canavese ai colli di Barbania, dove tutt’ora vive e lavora. Artista poliedrico si è distinto, oltre che nell’arte pittorica ed incisoria, nel mondo dello spettacolo. Regista, attore e scenografo, ha allestito una trentina di spettacoli, portandoli in svariate repliche su tutto il territorio nazionale. Di questi spettacoli ha sempre curato lo studio delle scenografie riportandole in originalissimi dipinti su grandi tele. Dal 1975 è animatore del Gruppo Teatro Specchio del Circolo Culturale “Ars et Labor” di Cirié, con il quale ha vinto il premio per la miglior regia, migliore scenografia e miglior attore protagonista, in diversi concorsi teatrali.

Sergio Saccomandi nel 2024 ha realizzato l'opera per gli “Amici della Grafica” di Casalpusterlengo
Titolo:       “raccolto”
Tecnica:     acquaforte acquatinta
lastra:        zinco mm. 500 x 360
carta:         Hahnemühle cm. 70 x 50
Tiratura:    50 + V + 4 p.a.